Blog

Nuovi uffici direzionali: C2 System cresce strutturando una serie di servizi per PMI e privati

Taglio del nastro per inaugurazione showroom

Lo scorso 22 maggio abbiamo finalmente inaugurato i nuovi uffici direzionali di C2 System in centro a Cesate, punto di incontro per partner e clienti.

I nuovi uffici direzionali appena inaugurati rappresentano un tassello strategico che, da un lato, permetterà di ampliare gli spazi della sede operativa-logistica, dall’altro porterà ad un ampliamento anche a livello di organico.

La nuova sede è pensata per ricevere i partners, i progettisti e tutti gli stakeholders per le nuove iniziative; sarà il luogo dal quale verranno gestiti accordi e servizi.

Per molti questo potrebbe sembrare un traguardo, per noi è sicuramente un obiettivo fondamentale per lo sviluppo della nostra struttura ma indica anche l’inizio dello sviluppo su un nuovo fronte: la fornitura di servizi che nel tempo saranno fondamentali per i nostri committenti e complementari al nostro settore.

Taglio del nastro per inaugurazione showroom

Il nostro comparto è in pieno fermento ma finalmente notiamo quanto alla base vengano richieste competenze specifiche per supportare le necessità del committente, non solo in funzione delle performance, ma anche delle normative stringenti e dei nuovi scenari che si stanno delineando a livello mondiale.

Il focus è sul ramo dell’industria e delle PMI: seguiremo le aziende nella loro transizione energetica verso la sostenibilità, come richiesto dall’imminente obbligo normativo. Faremo un percorso partendo dall’analisi di tutti i consumi per arrivare a calcolare l’impatto ambientale con la carbon foot print ed indicheremo il percorso e gli interventi coniugando costi e benefici per arrivare ad una nuova certificazione da inserire nel bilancio di sostenibilità.

In questo percorso saremo in grado di fornire anche ulteriori commodities attraverso la partnership siglata recentemente con Edison.

Venendo ai privati, le commodities saranno una delle maggiori novità: abbiamo infatti inserito una divisione idraulica per interventi di efficientamento nelle abitazioni e medie superfici, gestendo l’intero sistema di energia rinnovabile. Questo servizio potrà essere affiancato, se richiesto, a quello primario di installazione di impianti fotovoltaici.

Inoltre i clienti privati potranno godere di condizioni agevolate con linee di credito personalizzato e a tasso zero.

Tutti questi servizi saranno erogati attraverso figure preposte e dedicate, coerentemente alle nostre policies. L’idea è di mettere in campo le nostre competenze in una filiera corta, così da non gravare sui costi sostenuti dal cliente finale, rendendoci unico interlocutore e gestendo internamente tutti i processi.

Tutto ciò è frutto di un piano industriale stilato a maggio del 2024, di visione del settore e delle necessità scaturite dalla transizione energetica da parte delle aziende. Quelle che affronteranno queste nuove sfide tempestivamente, cogliendo le opportunità e gli aspetti positivi nonostante gli sforzi per adeguarsi, siamo sicuri che sapranno posizionarsi ancora meglio nei rispettivi mercati di riferimento.

Personalmente, concluderei con una riflessione propositiva ed ottimistica: ben comprendo gli sforzi non solo pratici ma anche mentali comportati da qualsiasi cambiamento, ma ci troviamo oggi ad un punto di svolta epocale che nel tempo risulterà vantaggioso perché garantirà non solo maggior competitività alle aziende ma anche un notevole risparmio economico, con l’aggiunta di un’ulteriore e importante sfumatura etica di tutela e rispetto dell’ambiente.

Giorgio Zaupa

Chief Strategy Officer di C2 System

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.